­
Dall'addio alla Regina Elisabetta fino al Principe Carlo sul trono: tutto sulla famiglia reale - Trekking TV

Dall’addio alla Regina Elisabetta fino al Principe Carlo sul trono: tutto sulla famiglia reale

La Regina Elisabetta insieme a Carlo D’Inghilterra,
fonte Theculturetrip.com

The Queen ci ha lasciati, ma è la fine di un’era?

La Regina Elisabetta II, nata come Elizabeth Alexandra Mary a Londra il 21 Aprile del 1926, ha regnato dal 1952 al 2022.

Alla morte di suo padre Giorgio VI, Elisabetta viene incoronata Regina del Regno Unito del Commonwealth, e il 2 Giugno 1953, giura solennemente di servire il popolo, di sostenere la legge nel suo regno e di assumere il governo della Chiesa d’Inghilterra.

L’Arcivescovo di Canterbury, dopo la benedizione e la consacrazione, dinnanzi ai vescovi sentenzia: “Signori, vi presento qui la regina Elisabetta, la vostra regina incontrastata“, giuramento a cui la sovrana ha tenuto fede fino al suo ultimo sospiro.

La Regina Elisabetta,
fonte Fanpage.it

Il Principe Carlo all’età di 73 anni è il Re più anziano a salire al Trono, con il nome di Re Carlo III, con lui anche sua moglie Camilla che diventa Regina consorte, come voluto dalla stessa Regina Elisabetta, annunciato lo scorso Giugno durante il giubileo di Platino: “È il mio sincero desiderio che, quando arriverà il momento, Camilla venga riconosciuta come Regina consorte“, parole che hanno emozionato molto suo figlio Carlo.

La Regina Elisabetta insieme a Camilla Parker Bowles,
fonte Zimbio.com

The Queen si è spenta in Scozia l’8 settembre, ma è stato reso ufficiale solo alle 19.30 del 9 settembre, in seguito al piano London Bridge, il nome in codice del protocollo previsto in seguito alla morte del sovrano o della sovrana come nel caso specifico.

A prendere le redini fin da subito è proprio Re Carlo III, che sta già organizzando i funerali della compianta madre; si terranno il 19 Settembre all’Abbazia di Westminster, ove parteciperà anche il presidente americano Joe Biden. La regina riposerà nella Cappella Reale.

La regina Elisabetta II,
fonte Pinterest

Sudditi in lacrime davanti a Buckingham Palace che salutano la sovrana intonando God Save the Queen (Dio salvi la Regina), le persone in cerca di segni che si sono radunate per il triste evento non si sono lasciate sfuggire gli arcobaleni spuntati dopo la sua dipartita, com’è stato postato su Twitter Ci ha fatto sapere che ce l’ha fatta e che tutto andrà bene” e ancora “Sua Maestà ci ha inviato tre arcobaleni nell’esatto momento in cui ha superato il ponte. Uno a Balmoral, uno al Castello di Windsor, e uno doppio sopra Buckingham Palace“.

L’arcobaleno su Buckingham Palace,
fonte Lastampa.it

Ci piace pensare che questo sia l’ultimo saluto che la regina pop, dagli inimitabili tailleur color pastello, dai cappellini bizzarri e l’immancabile filo di perle, abbia voluto concederci. Grazie per la sua tenacia, forza e risolutezza Regina.

La Regina Elisabetta,
fonte Today.it

Vi lascio con una della sue celebri frasi: “Dichiaro davanti a tutti voi che tutta la mia vita, lunga o breve che sia, sarà dedicata al vostro servizio e al servizio della nostra grande famiglia reale a cui tutti apparteniamo.” A presto readers!

Di Michaela Alfano

©Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
preload imagepreload image