Il viaggio di Carlo e Camilla da Roma a Ravenna

fonte Dilei.it
Gli incontri più importanti del re e della regina
Dal 7 e al 10 aprile, Re Carlo III e la Regina consorte Camilla sono stati in visita nel nostro paese per la prima volta dopo la loro incoronazione. È stata l’occasione perfetta per celebrare il ventesimo anniversario del loro matrimonio. Hanno condiviso sui social quanto fossero entusiasti di festeggiare in posti così speciali come Roma e Ravenna, insieme a persone meravigliose.
I reali sono arrivati a Ciampino il 7 aprile e il giorno dopo, l’8 aprile, sono stati accolti calorosamente al Palazzo del Quirinale dal Presidente Mattarella e da sua figlia Laura. Sono stati in visita all’Altare della Patria per rendere omaggio alla “Tomba del Milite Ignoto” a Piazza Venezia, dopodiché hanno assistito allo spettacolo delle Frecce Tricolori. I monarchi hanno anche visitato il Colosseo con una guida d’eccezione: Alberto Angela. Proprio nel giorno del suo 63° compleanno, il conduttore ha confessato di essere rimasto un po’ imbarazzato quando Camilla gli ha rivelato di seguire i suoi programmi.
Il 9 aprile a Villa Doria Pamphilj i monarchi hanno incontrato il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Poi il re e Mattarella si sono recati all’ex Mattatoio per discutere di energie pulite, mentre Camilla ha passato del tempo con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Alessandro Manzoni. Carlo III ha tenuto un discorso in italiano alle Camere Riunite dove ha descritto l’Italia come “un paese irresistibile” e ha messo in evidenza l’importanza di “rinforzare la profonda amicizia tra i due paesi“. La giornata si è conclusa con un sontuoso banchetto di Stato ospitato al Palazzo Quirinale con 150 ospiti e tra i piatti spiccava una caponata di melanzane.

fonte Zazoom.it
Il 10 aprile è stato l’ultimo giorno del Re e della Regina in Italia e sono riusciti a incontrare il Papa per un breve colloquio privato di venti minuti. Nella foto si vede Re Carlo che tiene in mano un piccolo pacchetto rosso, mentre la Regina Camilla stringe la mano a Papa Francesco. Secondo quanto riportato dalla Santa Sede, il Papa ha fatto gli auguri per il loro anniversario e ha augurato a Sua Maestà Carlo III una pronta guarigione. Come ultima tappa sono stati accolti a Ravenna dal Presidente Mattarella e dal sindaco della città. Hanno fatto visita alla tomba di Dante e poi si sono divisi per partecipare a due incontri diversi: il Re è andato alla Basilica di San Vitale per incontrare gli artigiani del mosaico, mentre la Regina si è diretta al Museo Byron per incontrare i rappresentanti dei club di lettura, tra cui la The Queens Reading Room. I monarchi si sono divertiti a celebrare la tradizione culinaria dell’Emilia Romagna in Piazza del Popolo, dove hanno partecipato a uno spettacolo di Slow Food. La Regina ha persino tirato la pasta a mano e ha creato un piccolo mosaico. Sembra proprio che il loro soggiorno in Italia sia stato piacevole. A presto readers!
Di Michaela Alfano
©Riproduzione riservata